•  

  • _______________________

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IL NOSTRO ISTITUTO
 

L’ Istituto Comprensivo “San Giuseppe da Copertino” nasce nell’anno scolastico 2012 dalla fusione dell’ex Istituto Comprensivo Polo 2 e dell’ex Istituto Comprensivo Polo3.

La sede centrale è in via Mogadiscio 49.

L’Istituto attualmente comprende:

• la Scuola dell'Infanzia di Via Fatima

• la Scuola Primaria “Renata Fonte” di Via Fatima

• la Scuola Primaria “Giovanni XXIII” di Via Mogadiscio

• la Scuola Secondaria di Primo grado di via Mogadiscio

• la Scuola Secondaria di Primo Grado di via Fatima.

 

LA NOSTRA IDENTITA' CULTURALE

La nostra scuola si distingue nel territorio per la capacità di interpretare e soddisfare i bisogni dell’utenza, espliciti ed impliciti, di dare adeguate risposte alle esigenze della comunità e ad esse sempre rapportare la propria azione educativa.

In un contesto in continua trasformazione, l’Istituto Comprensivo “San Giuseppe da Copertino” si impegna a garantire percorsi personalizzati, legati ai bisogni e alle esigenze degli alunni e ai loro ritmi di apprendimento e di crescita. L’impegno costante e garantire il benessere a scuola di ogni alunno ed alunna pulendo gli studenti al centro del loro percorso formativo e valorizzando le esperienze di tutti e di ciascuno. Obiettivo primario è educare ad una cittadinanza attiva e consapevole, eticamente orientata e volta ad una crescita comune condivisa.

Il nostro motto è:

"Kant…iere di equità e rispetto”

- PERCHE’ l’Offerta Formativa della scuola è definita tenendo conto della centralità della persona che apprende, della sua singolarità e complessità, delle sue aspirazioni e della sua identità, predisponendo percorsi che insegnano a “SAPER ESSERE” e a “SAPER STARE CON GLI ALTRI” oltre che a “SAPERE E SAPER FARE” per colmare i “vuoti di senso” indotti da una sempre crescente complessità.

- PERCHE' l’Offerta Formativa della scuola si contestualizza in apprendimenti unitari, significativi e generativi di COMPETENZE secondo quanto indicato nelle Indicazioni per il Curricolo, dalla Costituzione e dalle Carte Internazionali dei diritti umani.

- PERCHE' fornisce agli alunni gli strumenti necessari per costruire un “futuro diverso e alternativo” attraverso una funzione ricostruttiva e non più solo trasmissiva e conservativa.

.

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Link utili

Wikipedia